Il ruolo del verde
urbano nella mitigazione dell'inquinamento atmosferico
Il ruolo del verde urbano e di
quello associato a infrastrutture, poli industriali o energetici ha assunto di
recente un preciso significato nella mitigazione di inquinamenti di tipo
diverso, sia nel contesto di politiche globali sia per iniziative puntuali
sviluppate per la limitazione e controllo delle emissioni. Il volume
approfondisce gli studi sulle potenzialità delle piante arboree e arbustive
nell'intercettazione delle polveri sottili e dei principali inquinanti
atmosferici.
capitolo 1
L’INQUINAMENTO ATMOSFERICO NELLE
CITTÀ E IL RUOLO DEL VERDE URBANO
Luca Marchiol, Giuseppe Zerbi
capitolo 2
IL VERDE URBANO E IL SUO RUOLO
NEL SEQUESTRO DELL’ANIDRIDE CARBONICA
Alessio Fini, Francesco Ferrini
capitolo 3
ASSORBIMENTO DI IDROCARBURI
POLICICLICI AROMATICI IN ELEMENTI DEL VERDE URBANO
Luca Marchiol, Filip Posˇc´ic´,
Guido Fellet, Giuseppe Zerbi
capitolo 4
VALUTAZIONE DELLA CAPACITÀ DI
ARBUSTI ORNAMENTALI SEMPREVERDI DI ASSORBIRE E IMMOBILIZZARE I METALLI PESANTI
NEI TESSUTI
Maria Eva Giorgioni, Lorenzo
Quitadamo
capitolo 5
IL RUOLO DELLE BARRIERE VEGETALI
NELLA MITIGAZIONE DELL’INQUINAMENTO DA PARTICOLATO DA TRAFFICO VEICOLARE
Jacopo Mori, Angela Teani,
Maurizio Antonetti, Sonia Cacini, Gianluca Burchi
capitolo 6
CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE
Luca Marchiol, Giuseppe Zerbi
Indice
appendice 1
LE BARRIERE VEGETALI
Stefano Mengoli
appendice 2
DESCRIZIONE DELLE SPECIE STUDIATE
E SINTESI DEI RISULTATI Recensione del volume |