CRA-FRF coordina ed esegue numerose attività di servizio in gran parte con organismi privati attraverso la stipula di apposite Convenzioni:
- Servizio Fitosanitario - Regione Emilia–Romagna – Attività tecnico-scientifica a supporto del Servizio Fitosanitario della Regione Emilia–Romagna per l’attuazione dei programmi di certificazione genetico-sanitaria delle piante da frutto. Esecuzione dei controlli genetici per la Certificazione della fragola
- Raggi Vivai, Cesena - La produzione di piante prebase e base certificate di fragola
- Veneto Agricoltura, Legnaro (PD) - Caratterizzazione produttiva e qualitativa di materiale frutticolo di diverse specie
- Apo Scaligera di Verona - La produzione di piante di fragola certificate in Veneto
VARIETÀ REALIZZATE
(*brevetto ancora attivo nel 2011)
Melo: Forum (1992), Superstayman (1999), Forlady* (2007)
Pero: Tosca (1993), Carmen*, Norma*, Turandot* (2000), Aida*, Bohème* (2005); Falstaff* (2012)
Pesco: Alba (1993), Bea (1993), Crizia* (2000), Aliblanca* (2004), Alipersiè* (2004), Alirosada* (2004), Alired (2003)
Nettarine: Neve* (2000) Alice-col (2003), Alitop (2004)*
Pesche piatte: Platiforone* (2010), Platifortwo*(2010)
Susino: Liablù (2003)
Fragola: Addie, Brio, Cesena, Dana (1982); Etna, Ferrara, Gea (1986); Idea*, Linda (1991); Don, Miss*, Nike (1993); Egla, Clea, Teodora (1994); Onda*, Paros* (1998); Patty*, Granda (1999); Demetra, Rubea, Irma*, Queen Elisa*, Adria*, Sveva* (2003); Dora*, Eva* (2004); Record*, Sugar Lia (2006)*; Nora*, Kilo*, Palatina*, Argentera*, Tecla*, Vale*, Unica*, Zeta* (2008); Pircinque* (2010); Garda* (2012); Brilla*, Jonica* (2013);