La Biblioteca del CRA - Unità di ricerca per le Colture Alternative al Tabacco, oltre a conservare un
gruppo consistente (ca. 2000 volumi) di opere di pregio, datate tra il XVII e l’inizio del XX secolo,
raccoglie anche un notevole fondo di riviste ed annali (circa 200).
Questi documenti riflettono largamente i settori di attività dell’allora Regio Istituto Sperimentale
per la coltivazione dei Tabacchi istituito nel 1895: botanica, fisiologia vegetale, entomologia,
patologia vegetale, chimica, microbiologia, agronomia, economia (gestione e amministrazione dei
monopoli del tabacco, delle saline, del chinino), storia dell’agricoltura, medicina (gli effetti dell’uso
del tabacco), filosofia della scienza (ad es. numerose opere di Charles Darwin nelle prime edizioni
italiane). Questo patrimonio comprende opere con ricchi apparati iconografici, e nuclei di opere
pregevoli quali testimoni della storia tipografica dell’epoca, della storia della cultura scientifica o,
ad esempio, dell’editoria legata all’agricoltura di particolari fasi storiche come il ventennio fascista
e le colonie d’Africa.
All’interno del Fondo librario storico e antico, sono stati individuati una serie di volumi
particolarmente importanti per le tematiche presentate e per l’apparato iconografico contenuto. I
volumi digitalizzati con un finanziamento del Settore Musei e Biblioteche della regione Campania,
sono stati selezionati al fine di tracciare una sorta di percorso che permetta di cogliere l'evoluzione
storica della coltura e della cultura legati ad una pianta come il tabacco giunta dal Nuovo Mondo. Si
è delineato così un percorso in cui vengono messi in evidenza, in un periodo che va dal XVII agli
inizi del XX secolo, gli scritti che testimoniano da un punto di vista letterario, storico, sociologico,
economico, scientifico dell'interesse cresciuto attorno al tabacco.
L’elenco dei testi individuati comprende opere datate tra il 1636 ed il 1914, accanto a degli Editti
cartacei datati tra il 1685 ed il 1841.
Visualizza l'archivio digitale
Progetto scientifico a cura del Dott. Luigi Morra (CRA-CAT)
Progetto di digitalizzazione a cura della “Legatoria d’Arte e restauro Niola”
Digitalizzazione dei testi e creazione del set di metadati MAG/XML: Arch. Ciro Avilio, Dott. Carlo Avilio
Catalogazione: Dott.ssa Anna Grazia Benevento
Realizzazione portale: Ing. Roberto Fusco
Unità di ricerca per le colture alternative al tabacco - Via Pasquale Vitiello, 108 - 84018 - Scafati
Tel: +39-081-8563611 - Fax: +39-081-8506206 - email: cat@entecra.it - Biblioteca: biblioteca.cat@entecra.it
Tel: +39-081-8563611 - Fax: +39-081-8506206 - email: cat@entecra.it - Biblioteca: biblioteca.cat@entecra.it